Il 31 gennaio 2021 si è chiusa la fase di presentazione dei progetti. In seguito le idee progettuali sono state sottoposte al vaglio di una Commissione di Valutazione composta da rappresentanti dell’Alleanza delle Cooperative Italiane, dei Fondi mutualistici, dell’ANCI e della Fondazione Fitzcarraldo.
Risultati prima fase
23idee progettuali per partenariati
2/3beni di proprietà comunale
1/3beni di proprietà regionale o statale
10le Regioni di provenienza
+1/4dei progetti presentati da startup
I FINALISTI
Ecco i dieci finalisti della Call “Viviamo Cultura”, lanciata a fine settembre dello scorso anno dall’Alleanza Cooperative Italiane, in collaborazione con ANCI, e dedicata all’accompagnamento di idee progettuali di valorizzazione del patrimonio culturale pubblico, secondo forme speciali di partenariato pubblico – privato.
Cooperativa
Bene interessato
Luogo
Badia Lost&Found società cooperativa
Palazzo Beneventano
Lentini
Compagnia Il Melarancio cooperativa sociale
Casetta Toselli-Conservatoria del Teatro-ex Palazzo Soverini
Cuneo
Con la mano del cuore-I Caracciolini per il sociale
Palazzo dei Filippini
Agnone (IS)
Consorzio Grisù
Ex Caserma dei vigili del Fuoco-Consorzio Factory Grisù
Ferrara
Il Ce.STO cooperativa sociale
Sito archeologico San Donato
Genova
Korai-Territorio, Sviluppo e Cultura Impresa Sociale
Palazzo Panitteri
Sambuca di Sicilia
Mirare cooperativa di comunità urbana
Ex Chiesa di Santa Maria del Tricalle
Chieti
Opera d’arte società cooperativa
Oratorio di Santa Caterina delle Ruote
Comune di Bagno a Ripoli (FI)
Terradamare società cooperativa
Chiesa di San Crispino e Crispiniano
Palermo
Zoe Gestione Servizi Culturali società cooperativa
Castello di Calice al Cornoviglio e Castello di Madrignano