Il partenariato L’accordo di partenariato è stato stipulato per venticinque anni, rinnovabili, tra la cooperativa Con la mano del cuore-I Caracciolini per il sociale di San Martino Sannita (BN) e il Comune di Agnone (IS)
Bene interessato: Palazzo dei Filippini
Luogo: Agnone (IS)
Il progetto Il progetto di valorizzazione riguarda il Palazzo dei Filippini sito nel Comune di Agnone, luogo in cui, da oltre mille anni, vengono fabbricate le campane per la Santa Sede. Un piccolo borgo a 800 m al confine con l’Abruzzo, con importanti aree naturalistiche che vede la sua economia fondata sul comparto lattiero-caseario e l’artigianato locale con la lavorazione del rame.
Il Palazzo dei Filippini, in cui morì San Francesco Caracciolo, patrono italiano dei cuochi, è interessato da una iniziativa che lo configura come hub culturale e porta di accesso per la conoscenza di una parte importante del territorio locale.
Il progetto di valorizzazione si prefigge di trasformare il Palazzo in un hub territoriale con servizi legati al comparto del turismo e dell’enogastronomia. Si prevede il coinvolgimento delle istituzioni alberghiere scolastiche con dei contest culinari, la creazione di uno spazio di co-working e attività di formazione. Il Palazzo diventerebbe un punto di riferimento per il “Cammino di San Francesco Caracciolo”, un’esperienza di turismo lento e religioso per conoscere un territorio fuori dalle maggiori rotte turistiche